Passa ai contenuti principali

L'annoso dilemma sulla bottiglietta pronta all'uso dopo le consulenze

Molti clienti mi chiedono come mai devono recarsi in erboristeria/farmacia dopo la consulenza e farsi preparare li la bottiglietta. Ammetto molti non sono felici, perché questo richiede di dover perdere altro tempo e magari l'entusiasmo della post consulenza svanisce. Inoltre molti si sentono di aver ricevuto un servizio al 75% e non li soddisfa.
Per quanto a me piacerebbe poter consegnarvi una boccetta con il vostro nome a fine della consulenza non posso farlo.
Cosa me lo vieta?
La legge Italiana.
In sintesi: la norma sulle preparazioni galeniche si riferisce ai farmaci, ma i Fiori di Bach non sono farmaci. Quindi la classificazione è dubbia. Forse la categoria più affine è quella dei prodotti erboristici e forse i diplomi per la preparazione dei Fiori di Bach possono assimilarci agli erboristi.
I prodotti fitoterapici (di erboristeria medicinale) rimangono assoggettati alla normativa sui medicinali, mentre i prodotti erboristici (di erboristeria salutare, non medicinale) possono essere venduti sia come prodotti preconfezionati, sia allo stato sfuso e possono essere composti e preparati dal farmacista e dall'erborista (la legge non precisa nelle farmacie e/o erboristerie) in maniera estemporanea (in taglio tisana) ed essere anche preconfezionati (entro certi limiti di concentrazione del fitocomplesso e di ogni singolo principio attivo), da laboratori appositamente autorizzati dal Ministero della Salute all'impiego, alla trasformazione, alla lavorazione e alla importazione ai fini della produzione e della successiva.
Inoltre, le piante officinali e le droghe (non medicinali) vendute (al pubblico) allo stato sfuso, debbono sottostare a specifici requisiti in materia di etichettature.
Detto questo, il punto è che le boccette che potrebbe preparare il consulente in fiori di Bach non sono preconfezionate. Quindi, nel nostro caso sarebbe forse possibile appendere unicamente un cartello in studio, con l'elenco di tutti i fiori di Bach, la percentuale di titolo alcolometrico e il nome dei produttori , oltre all’avvertenza "Prodotti non medicinali preparati ad hoc per ogni singolo cliente . Non in vendita"
Purtroppo però i Fiori di Bach della Nelson (ditta che usano i consulenti Bfrp e Bfrap, che usa il metodo orignale per la preparazione) in Italia sono stati inseriti sotto la categoria di Medicinale Omeopatico, quindi anche se da una parte in qualche modo possiamo regalare la boccetta a fine trattamento seguendo le indicazioni sopra indicate, non possiamo farlo per una non corretta categorizzazione dei Fiori per la legge Italiana. Ci stiamo muovendo per chiedere alla Loacker Remedia, ditta che importa la Nelson in Italia di poter cambiare categorizzazione e trasformarli in prodotti parafarmaceutici, ma la strada è lunga...
Nella speranza che presto si possa cambiare qualcosa e permettere ai nostri clienti di poter ricevere le boccette a fine trattamento, vi chiedo di capire il motivo per cui non possiamo al momento miscelare i fiori e di comprendere che non è una bizza del Consulente ma purtroppo abbiamo le mani legate.

Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...