Passa ai contenuti principali

Valutazione e Fiori di Bach Con I Cani Via del Campo

Nota di Marina Garfagnoli

Nel 2016, I Cani di Via del Campo, hanno iniziato una nuova collaborazione, che si fonda sull’interesse per i Cani, per la loro sfera emotiva e non soltanto. Il cammino nell’affascinante mondo dei Fiori di Bach è iniziato con la nostra Sabina Giardino, istruttore cinofilo, Bach Flower Registered Practitioner ed essere umano dalla sensibilità straordinaria, che, presso il nostro Centro, ha tenuto, negli anni passati, due seminari sul tema, entrambi seguitissimi, apprezzati, sconvolgenti. Il nostro percorso è poi continuato e sta continuando grazie al prezioso aiuto di Elisa Pasquini, a sua volta istruttore cinofilo, a sua volta BFRP dalle competenze eccezionali. Elisa ha da qualche mese iniziato a seguire me (Marina Garfagnoli) durante le giornate di valutazione e lettura dei Cani e, grazie alle sue profonde conoscenze in merito all’aiuto ed al supporto che i fiori possono dare, ha contribuito al viaggio verso il benessere, indicando ai proprietari che hanno richiesto la consulenza, la miscela più adeguata per permettere ad ogni individuo il riequilibrio dei propri stati emotivi, grazie al lavoro e alle scoperte del Dottor Bach. Le consulenze sui Fiori si svolgono durante la lettura di ogni cane, effettuata da me in campo, e basata sui dati comportamentali osservabili e sull’interpretazione delle emozioni sottostanti quei comportamenti. Elisa assiste alle valutazioni ed associa, ad ogni stato emotivo portato in luce dalla valutazione, il Fiore corrispondente, consigliando, alla fine, la miscela dei rimedi più adatta per ogni unico ed irripetibile individuo in quel preciso momento della sua esistenza. Il percorso indicato con i Fiori è quindi derivante direttamente da quanto emerso nella mia valutazione, nel corso della quale, tutte le persone riceveranno quante più informazioni possibile, per lavorare con i propri cani favorendo le loro capacità di attenzione, apprendimento e benessere, valorizzarne le qualità, comprenderne i difetti, rispettare la loro sfera emotiva ed accettare la loro individualità nella maniera più dovuta e completa.




E’ possibile avere una valutazione con me e la contestuale prescrizione dei rimedi di Bach con Elisa, prendendo accordi con I Cani di Via del Campo, in occasione delle nostre giornate di Valutazioni a Pistoia (in Via Vicinale dei Panconi) e non solo:
 Per informazioni, appuntamenti e viaggi nell’affascinante mondo dei Cani, delle Emozioni e dei Fiori: SMS to 3497224362, mail to marinagarfagnoli@tiscali.it (Per Pistoia, Marina). 

Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Tanti buoni motivi per adottare gli animali: oltre alle ragioni etiche, i motivi per non comprare un animale domestico sono svariati

Gli inglesi li chiamano pet: sono gli animali da compagnia, che comprendono pesci, uccelli, mammiferi e rettili. Fra questi, i preferiti dagli italiani sono cani e gatti. Eppure, secondo le stime OIPA (l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 150.000 fra cani e gatti, con un’incidenza maggiore nel sud del Paese. Quando un animale rimane solo in strada rappresenta  un pericolo per se stesso e per gli altri  mentre quando viene recuperato, gli si aprono le porte del canile o del gattile, con il rischio di non uscirne più. Come in tante altre situazioni in cui i più deboli subiscono violenze, ingiustizie e sofferenza ci troviamo di fronte a un’espressione di bassa coscienza collettiva.  Gandhi affermava infatti che: «La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali». Il fenomeno dell’abbandono Ecco alcuni utili consigli che possiamo mettere in pr...