Passa ai contenuti principali

Buoni propositi per il 2018: liberarsi dall'ansia

L'ansia sembra che sia l'emozione ufficiale del nostro tempo, in realtà essa non è altro che un'emozione che ne nasconde tante altre e per ognuno di noi diverse.
Solo che in questi ultimi anni questo termine è stato inflazionato nell'uso comune con un'accezione negativa.
L'ansia spesso può dimostrarsi come una risposta emotiva normale ed utile di fronte a stimoli specifici o a determinate condizioni di vita perché ci offre lo stimolo per superare un problema o una situazione difficile. L'ansia può presentarsi in un numero così vasto di forme che non esistono due persone che ne riferiscono in maniera identica.
Ciò che differenzia, invece, è il fatto che essa può presentarsi in grado più o meno elevato da persona a persona e da momento a momento. Spesso usare il termine sono ansioso, oltre che a far sentire un problema più grande di quello che è, porta a non entrare in contatto con le proprie emozioni e il proprio stato d'animo.
Usare un termine preciso e non generico ed abusato come ansia, permette di capire come ci sente veramente ed esaminandola come emozione, come si manifesta, cosa si prova e cosa si sente, evidenzia la differenza che esiste fra persona e persona permettendo una scelta attenta dei fiori di Bach.
Alcuni esempi solo per farvi capire meglio, anche se la cosa più importante in caso di ansia è affidarsi ad una consulente e capire quale sia l'emozione giusta per voi:
  • L'ansia non mi fa addormentare - VervainHornbeam
  • Sento un costante senso di apprensione - Red Chestnut
  • Ho paura di non farcela - MimulusLarch
  • Arrossisco - Mimulus
  • La voce mi trema - MimulusCentaury
  • Mi sento teso a livello muscolare - Vervain
  • Mi vengono le vertigini - Scleranthus
  • Non riesco a concentrarmi - Chestnut Bud / Clematis
  • Non digerisco bene - WillowPine
  • Se mi sveglio nella notte mi sento ansioso - ImpatiensCherry Plum
  • Temo di arrivare in ritardo - Impatiens
  • Angoscia che blocca - Rock Rose
  • Mi sento come se dovesse sempre accadermi qualcosa - Aspen

Nei momenti di ansia acuta il Rescue Remedy è una benedizione perché diminuisce presto i fastidi maggiori.


Naturalmente vi invito a fissare un appuntamento con una consulente per capire insieme a voi il bouquet di fiori più adatto ai vostri problemi.


Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...