Passa ai contenuti principali

Post

Fiori Himalayani

Pochi giorni fa ho pubblicato un articolo sui chakra e visto che lo scorso weekend ho studiato i fiori Himalayani vorrei condividere con voi il Set di Fiori legati ai Chakra: i  Fiori Himalayani Enhancers influiscono direttamente nei vari livelli d’energia controllati dai Chakra, rimovendo i sentimenti negativi e stimolando quelli positivi.  I Fiori Himalayani Enhancers sono stati individuati da Tanmaya nel 1990, durante una sua permanenza durata alcuni mesi in una valle Himalayana. I Fiori iniziarono a parlarli, definendosi enhancers in quanto la loro funzione non era quella di corregere qualcosa di sbgliato negli esseri umani, bensì di migliorare alcuni lati del carattere, alcuni aspetti della loro vita. Possono essere assunti puri da soli o diluiti insieme ai Fiori di Bach o ad altri Fiori. Nella nostra esperienza sono i Fiori con l'effetto più rapido e potente fra tutti i Fiori che abbiamo studiato, a differenza dei Fiori di Bach, che sono tra i più lenti e delicati. Que...

Il Reiki come aiuto per i nostri amici animali troppo spesso sottoposti agli stress e ai disagi degli esseri umani.

Reiki è un sistema energetico di risanamento e riequilibrio naturale in grado di generare armonia fisica, mentale ed emozionale. Perfetto per gli esseri umani in momenti di grande stress e disagio sociale , reiki si sta rivelando una panacea anche per gli animali domestici , spesso vittime degli stessi problemi dei loro proprietari. Un disagio, un problema psicologico o comportamentale presente in un cane o in un gatto è spesso riconducibile a uno sbilanciamento energetico. È in questi casi che il reiki rappresenta un sistema riequilibrante perfetto che aiuta l’animale a riattivare le proprie funzioni vitali generando un processo di rilassamento e risanamento. Reiki per cani e gatti, ma anche per altri animali domestici I trattamenti Reiki sono efficaci sia a livello fisico che mentale ed emozionale; in particolare ottimi risultati si registrano nei disturbi comportamentali, ormai così frequenti nei nostri animali. Reiki è un sistema ener...

I SETTE CHAKRA: NOMI, SIGNIFICATO, COLORI

I sette chakra principali possono essere paragonati ai trasformatori elettrici: raccolgono l'energia che scorre nel corpo, la lavorano e la trasformano, per poi ridistribuirla di nuovo I sette chakra sono centri energetici dove scorre l'energia del nostro corpo. Quali sono e a quali punti corrispondono? Che funzioni hanno e come aprirli? Nelle tradizioni orientali, il corpo umano è composto da molti livelli di energia , sia fisici che “sottili”. Nei testi sacri buddhisti ricorre il concetto per cui noi siamo creature con un corpo fisico - che usiamo per correre camminare, mangiare, stare al mondo -, ma la nostra esistenza non si esaurisce in questa evidente fisicità. Abbiamo anche un corpo sottile chiamato “corpo di vajra” (vajrakõya), regolato da flussi di energia sottile distribuiti lungo canali (nadi) e dentro centri energetici (chakra). L'energia che si accumula nei chakra ci consente di avere un'attività intellettuale, emotiva e spirituale.  Aprire...

Buoni propositi per il 2018: imparare a far vibrare la campana tibetana

Prima di Natale mi sono regalata la mia prima campana tibetana, benché abbia provato ad usarla sono ancora scarsa nel farla vibrare...ma nel 2018 ci voglio riuscire. Parliamo quindi delle campane tibetane: benefici, come sono nate e perché averle in casa Strumenti originari del Tibet, diffusi in molti altri paesi, oggigiorno vengono utilizzate anche alle nostre latitudini, soprattutto in ambito meditativo essendo considerate strumenti vibrazionali potenti. Rispetto alle campane classiche, quelle tibetane sono statiche poiché vengono tenute in mano o posizionate a terra con la parte cava rivolta in alto. A contribuire alla loro efficacia è la composizione particolare, frutto della lega di 7 metalli principali (ma in alcuni casi anche di più): l’oro collegato al Sole, l’argento collegato alla luna, il mercurio collegato a Mercurio, il rame collegato a Venere, il ferro collegato a Marte, lo stagno collegato a Giove, il piombo collegato a Saturno. Il procedimento orig...

Buoni propositi per il 2018: preferire le cure naturali alle medicine

Oggi parleremo di un'altra spezia indispensabile: l o zenzero! Un nuovo studio che ha comparato l’efficacia dello zenzero con i più comuni antidolorifici somministrati dai medici come l’ibuprofene e il cortisone ha dimostrato che questa spezia usata da millenni nella medicina Ayurvedica è molto più efficace dell’ibuprofene e ha la stessa efficacia del cortisone, con una differenza sostanziale: lo zenzero non produce i pesanti effetti collaterali dei farmaci chimici, ma anzi apporta benefici anche ad altri livelli. Lo studio pubblicato sulla rivista medica  Arthritis rivela che lo zenzero contiene dei composti in grado di inibire la produzione di citochine , le molecole che causano infiammazione e quindi dolore. Questa capacità curativa è assente nell’ ibuprofene (principio attivo di molti farmaci comuni) mentre invece è presente nel cortisone. I ricercatori hanno sottolineato che lo zenzero è migliore però anche del cortisone perché quest’ultimo può causare...

Buoni propositi per il 2018: togliersi i pregiudizi e le dicerie

L'altro giorno leggevo su quel meraviglio social network di Facebook commenti pieni di pregiudizi e preconcetti legati alla medicina non convenzionale. Oggi a proposito di pregiudizi vorrei parlarvi dell'Omeopatia. L’ Omeopatia  è la più conosciuta tra le  medicine non convenzionali  e negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo.  Sono in aumento le persone che si affidano a questa scienza perché propone un tipo di cura che guarda alla totalità della persona e non solo alla malattia in sé, a differenza di quanto fa la Medicina Allopatica. Forse non tutti sanno che questa disciplina non è nata in tempi moderni, cavalcando l’onda della ricerca da parte dell’individuo di un maggior benessere psico-fisico, ma è una scienza con una storia lunga e importante. La nascita dell’Omeopatia viene collocata tra ‘700 e ‘800 ad opera di  Christian Samuel Friedrich Hahnemann . Le nozioni che vi sono alla base, però, risalgono a tempi ancora p...

Buoni Propositi del 2018: prevenire è meglio che curare!

Oggi vorrei parlarvi di una spezia che è un tocca sano per noi umani e per i nostri amici animali e che come buon proposito del 2018 sarebbe ottimo assumenerne un po' tutti i giorni o per periodi e stagioni: la curcuma!  Cos’è la curcuma La curcuma è una spezia oramai molto conosciuta anche in Occidente e utilizzata sia in cucina che come rimedio naturale. La troviamo in commercio sotto forma di polvere color arancio scuro oppure in tubero fresco. La pianta fresca è sempre da preferire rispetto alla polvere di curcuma perché all’interno ha tutte le potenzialità della pianta. La curcuma ha un colore acceso e forte e veniva utilizzato nell’antichità come colorante naturale per i tessuti e per la pelle. Se conoscete la curcuma e l’avete utilizzata almeno una volta, saprete che ha il potere di colorare tutto ciò con cui entra in contatto. Colora i piani di lavoro su cui cade, tinge le mani se vi entra in contatto, dona a tutti i cibi a cui si aggiunge un acceso colore ...