Passa ai contenuti principali

Tellington TTouch® a confronto con il Reiki per animali


Il metodo Tellington TTouch® nato una quarantina di anni fa negli Stati Uniti per il lavoro con i cavalli (doma e addestramento ), è stato in seguito applicato con successo anche su cani, gatti e molti altri animali, apportando ovviamente le modifiche necessarie.In cosa consiste il metodo Tellington TTouch®?– Lavoro a terra con ostacoli e diversi tipi di condotta:Imparano a pensare, anziché reagire per istinti (lotta, fuga o blocco).
  • Mantenere la salute e il benessere sul piano fisico, mentale ed emozionale
  • Indurre il rilassamento profondo e alleviare lo stress ed ansia.
  • Accelerare la guarigione negli animali malati o feriti, o animali in recupero
  •   da un intervento chirurgico
  • Contribuire a ridurre il dolore e l’infiammazione
  • Contribuire a ridurre i problemi di comportamento e aggressività
  • Aiutare gli animali maltrattati guarire da traumi fisici e mentali  del passato.
  • Il Reiki è un valido complemento alle terapie tradizionali e alternative
  • Ridurre gli effetti collaterali di altri trattamenti medici
  • Sostenere ed accompagnare  il processo di morte.
  • E ‘dolce, non invasiva, indolore, e senza stress.
  • L’energia arriva nella parte dell’animale dove ne ha più bisogno, anche se     sconosciuti al professionista Reiki
  • Può essere somministrato con il contatto delle mani o a distanza e adattato.
  • Non nuoce mai nel al destinatario e ne al praticante.
  • Gli animali possono controllare la loro partecipazione al trattamento, diventando così protagonisti del loro processo di guarigione.

Prende il nome dalla persona che l’ha inventato: Linda Tellington-Jones.
E’ un metodo d’insegnamento gentile e positivo che coniuga lavoro sul corpo ed esercizi a terra per migliorare la coordinazione e l’equilibrio.
Un buon equilibrio fisico influenza positivamente anche lo stato mentale ed emozionale, aiuta gli animali ad essere più calmi e aumenta la capacità di concentrazione e apprendimento. Aiuta a sviluppare autocontrollo e fiducia in sé stessi. La mancanza di questi requisiti è alla radice di molti comportamenti indesiderati e interferisce con la capacità di apprendimento. Il TTouch è inoltre utile nel migliorare la comunicazione e l’intesa fra l’animale e la sua persona
Il TTouch si integra bene con molti altri metodi positivi di insegnamento. Non è necessario conoscere l’intera filosofia del Metodo per applicarlo sul nostro animale. Imparare alcuni semplici tocchi può già fare una differenza.
Il metodo Tellington TTouch® consiste in:
– TTouches (ossia tocchi particolari che nascono dall’esperienza di Linda con il metodo Feldenkrais): Mediante il TTouch (tocco), praticato con movimenti circolari, particolari ed inconsueti, è possibile rimuovere imprintings (“impronte mentali”) profondi qualitraumi, paure e dolore e disagi fisici.
I TTouches possono sembrare a prima vista dei massaggi. Invece, mediante questi TTouches viene attivato anche il sistema nervoso e quindi fasce nervose inutilizzate.
Con gli esercizi a terra, gli animali vengono guidati in diverse posizioni attraverso gli ostacoli, incrementando così la loro capacità di apprendimento e aiutandoli a sviluppare autocontrollo, concentrazione, fiducia, obbedienza, equilibrio e coordinazione.
Gli animali acquisiscono una nuova consapevolezza di sé.
Cosa fa il Reiki invece?
Rei significa “spirito”, e Ki significa “energia”, alla lettera, la parola Reiki si traduce come “energia spirituale”. Così, in realtà, tutte le cose sono composta  di Reiki, poiché tutte le cose sono fatte di energia. Questa energia viaggia attraverso di noi agli esseri che hanno bisogno di guarigione. Spesso la percepiamo  più forte nel palmo delle nostre mani, ma in realtà il Reiki scorre attraverso tutti i nostri centri.
Reiki è ideale per gli animali, perché è dolce e non invasivo. 
Non causa stress, disagio, o dolore, e produce risultati quasi immediati e potenti perché gli animali rispondono intuitivamente al potere Reiki.
Il Reiki è un metodo di guarigione meravigliosa così come un complemento sicuro alla  Medicina Occidentale, alla medicina cinese, omeopatia, essenze floreali, e tutte le altre forme di guarigione. Per esempio, il Reiki può ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia, sostengono un trattamento di agopuntura, e aumentare gli effetti delle essenze floreali Il Reiki è anche un modo potente ma delicato per offrire comfort, sollievo dal dolore, paura e ansia, e per facilitare la transizione alla morte.
Quando gli animali sono stressati, malati, o feriti, si potrebbe dire che energicamente, sono “sbilanciati”, offrendo una connessione energetica un ponte di equilibrio, il professionista  dona, un sistema di supporto, che l’animale  puo’ utilizzare per rilassarsi e sviluppare un processo di auto-guarigione,riequilibrando ogni suo aspetto.
Il professionista  Reiki degli Animali può:
Perché Reiki è una terapia olistica Ideale per gli animali?


Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...