Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo.
I chakra secondari invece sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale.
Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.
I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o acquamarino o anche al colore giallo.
Anche nelle zampe troviamo i chakra e dobbiamo tenere presente che per loro è un punto estremamente sensibile che conduce l'animale verso punti armoniosi di energia. Appena troveranno un punto armonioso sarà facile vederli mentre si stiracchieranno lungo gli alberi, o a terra o persino sulla gente per stimolare sia il chakra del plesso solare, che il chakra della radice.
A quel punto, l'animale si troverà in totale espansione ed i chakra solari della radice e del plesso si apriranno per assorbire energia.
Nella coda troviamo i chakra pricipali e secondari che aiutano gli animali a trovare le fonti di energia favorevoli, pur rimanendo i chakra delle zampe la fonte primaria per l'individuazione di questa energia, oltre a servire all'animale per radicarsi alla terra.
Ogni preciso organo nel corpo dell'animale, così come per l'essere umano, corrisponde ai centri di energia e così come accade anche per noi, potremmo inviare energia verso quei chakra quando ci accorgiamo di qualche eventuale loro problema.Teniamo presente questo schema anche per loro così come per noi:
Il Primo Chakra di colore rosso è il Chakra Radice ed è posizionato alla base della coda; il suo elemento è la Terra e influenza le ghiandole, la spina dorsale, le ossa, le zampe posteriori, l'ano, la coda e i reni. Le gemme e minerali per questo centro sono il Rubino, il Diaspro rosso, il Granato e il Cristallo rosso. Gli attributi sono la buona salute, l'istinto di sopravvivenza e la vitalità. La fragranza è il Pachouli. I pianeti sono Saturno e Urano. Per i Segni Astrologici abbiamo il Capricorno e l'Acquario. Il Simbolo è il quadrato. Quando questo chakra è sbilanciato, l'animale può sperimentare violenza, rabbia, costipazione e timori di sopravvivenza.
Il Secondo Chakra, di colore arancione è il chakra che corrisponde alla Milza ed situato sopra gli organi sessuali. Il suo elemento è l'Acqua e influenza i genitali, il bacino, gli organi riproduttivi, i grandi e piccoli intestini, lo stomaco e la vertebra del sacro. Le gemme e minerali sono l' Ambra, la Pietra di Luna, il Topazio e l'Opale Di Fuoco. L'attributo è l'energia sessuale. La fragranza è il Muschio. I pianeti sono Giove e Nettuno. Per i Segni Astrologici abbiamo il Sagittario, e i Pesci. Il Simbolo è la Piramide. Quando questo chakra è sbilanciato, l'animale può sperimentare problemi uterini o della vescica, o anche dolori lombari. In questo caso sono utili i trattamenti energetici.
Il Terzo Chakra, di colore giallo corrisponde al Plesso Solare che su un animale è situato sulla cassa toracica superiore. Il suo elemento è il Fuoco e influenza lo stomaco, il pancreas, il fegato, il diaframma, i reni, il sistema nervoso e la vertebra lombare. Le gemme e i minerali sonol' Oro, l'Occhio di Tigre, l'Ambra, e il Citrine. L'attributo in questo caso è da limitarsi al carattere dell'animale. La fragranze è Rosemary. I pianeti sono Marte e Plutone. Per i segni Astrologici troviamo lo Scorpione e l' Ariete. Il Simbolo è il Cerchio. Quando questo chakra è squilibrato, l’animale può sperimentare: mancanza di volontà, enfasi e eccessiva alimentazione, rabbia, digestione difficile, alimentazione disordinata, timore, avversione. Per equilibrare questo chakra è utile massaggiare la pancia dell’animale o per chi ne avesse la facoltà, trattare la parte con i trattamenti energetici.
Il Quarto Chakra, di colore verde è situato nella zona del cuore. Il suo elemento è l''Aria e influenza appunto il cuore, la circolazione, i polmoni più bassi, la cassa toracica, la vertebra toracica e il sistema immunitario. Le Gemme e i minerali sono lo Smeraldo, la Malachite, la Giada verde, il Cristallo di quarzo rosa. Gli attributi nell'animale corrisponderebbero all'Amore incondizionato inteso nel senso istintivo dell'animale. Le fragranze sono il Legno di sandalo e l'Ambra. Il pianeta è Venere mentre per i Segni Astrologici la Bilancia e il Toro. Il Simbolo è la Traversa. Quando questo chakra è squilibrato l’animale può sperimentare problemi al cuore o aggressività in generale.
Il Quinto Chakra, di colore azzurro cielo è rappresentato in un animale come l’ "Occhio della Gola” ed è posizionato nella zona superiore della gola. Influenza la tiroide, i polmoni, l'apparato respiratorio, le zampe anteriori, la gola, la bocca e le corde vocali. Le Gemme e minerali sono i Lapislazzuli, la Sodalite, il Quarzo blu, il Turchese, il Topazio blu. Gli attributi sono legati al modo di comunicare dell'animale. La fragranza è la Salvia mentre l'elemento appartiene al piano Eterico. Il pianeta è Mercurio mentre per i Segni Astrologici abbiamo la Vergine e i Gemelli. Il Simbolo è il Calice (Tazza). Se questo chakra è squilibrato l’animale può sperimentare la difficoltà di comunicare.
Il Sesto Chakra di colore indaco o blu scuro è l'equivalente del nostro Terzo Occhio. Situato fra gli occhi e un po’ in su sopra la testa, influenza la testa, la fronte, le orecchie, il naso, l'occhio sinistro, la base del cranio e il sistema nervoso. Le gemme e minerali sono lo Zaffiro Blu, il Cristallo di Quarzo, e la Tormaline. L'attributo nel caso di un animale è da considerarsi come la capacità di concentrazione. La fragranze è la Vaniglia, mentre l'elemento è da collegarsi all' Energia Telepatica. I pianeti sono il Sole e Luna mentre i Segni Astrologici sono il Cancro e il Leone. Il Simbolo è Stella di David. Quando questo chakra è fuori equilibrio l’animale può sperimentare l'emicrania, problemi alla vista oltre che la mancanza di concentrazione.
Il Settimo Chakra, di colore viola è la parte superiore del Chakra. La sua posizione è nella parte superiore della testa, tra le orecchie ed influenza la zona del cranio, la corteccia cerebrale, il lato della faccia e l'occhio destro. Le gemme e i minerali sono il Diamante, l'Ametista e il Cristallo di quarzo. La fragranza è il Loto mentre il pianeta racchiude l'Universo/Cosmo. Per il Segno Astrologico è da considerare tutti i segni. Quando questo chakra e’ fuori equilibrio, l’animale può sperimentare una sorta di depressione. In generale sono molto efficaci il trattamento con il Reiki al fine di armonizzare l'intero corpo partendo dal chakra della radice, situato alla base della coda e lavorare verso ogni centro specifico per aprire ed equilibrare ogni zona.
Se si ha l'opportunità di trattare un animale con il Reiki dobbiamo ricordarci di non prescindere mai dal buon senso, quindi così come per gli esseri umani va rispettata la medicina, per l'animale vanno rispettate le diagnosi e le cure veterinarie. Trattare con il Metodo Reiki gli animali significa sopratutto saper instaurare anche nel momento del trattamento la stessa fiducia che contraddistingue il consueto convivere. Anche se il loro intuito permette di cogliere il nostro intento positivo, dobbiamo mettere in campo una grande delicatezza nel cercare, sopratutto nel momento del dolore, una buona sintonia con il nostro amico animale.
Chiunque accolga nella propria vita un animale sa bene che, come nella buona e così nella cattiva sorte, gli animali si danno interamente. Sul piano psico-emozionale l'animale è senz'altro in grado di suscitare nell'essere umano, l'emersione delle più autentiche e profonde pulsioni umane, che a loro volta si riversano all'interno del rapporto affettivo tra umano e animale. Queste appena vengono captate dall'animale, vengono rielaborate sotto forma di efficaci schemi comportamentali e persino tradotte in sintomi capaci di riflettere empaticamente la purezza del legame tra uomo e animale.
Gli animali, vivendo in stretto contatto con l’uomo, si ammalano spesso anche delle sue stesse malattie, rispondendo però molto rapidamente alle terapie della medicina alternativa in quanto essi vivono nel mondo dell’ energia. Questo spiega anche perchè non a caso sono i primi a sentire l’arrivo di catastrofi naturali o a captare i cambiamenti di umore del loro proprietario, rendendo così gli animali molto sensibili al Reiki.
Spiritualmente potremmo definire questa capacità innata di donarsi di molti animali domestici, come un gesto di estrema generosità, lasciando intravedere come una sorta di misteriosa volontà dell'animale di assumere su di sé anche certe malattie, quasi ad alleggerirne il peso nel suo compagno umano.
A differenza degli esseri umani, per gli animali un trattamento Reiki ha una durata inferiore e a stabilirlo sarà generalmente l'animale stesso, in quanto tenderà a svicolarsi dalle nostre mani non appena sentirà che il trattamento deve giungere a termine.
Gli animali, proprio come gli esseri umani, si possono ovviamente anche trattare a distanza e questo è un modo per far loro sentire in modo continuativo la presenza, l'amore e il sostegno.
Il rapporto uomo-animale è tanto antico da perdersi nella notte dei tempi, ed è composto di sottili sinergie che rendono speciale questo rapporto. Esiste una comunicazione tra gli esseri viventi ancora più profonda del linguaggio parlato ed è un legame stretto quello che si stabilisce tra l'amico animale e la persona con cui vive.
Purtroppo sappiamo che questo rapporto non sempre è positivo e le notizie sui deplorevoli comportamenti di alcune persone nei confronti degli animali ce lo confermano.
Commenti
Posta un commento