Passa ai contenuti principali

Lavorare sul ben-essere fisico emotivo dei propri animali

Chi conosce me e la mia storia sa che io e la mia canina Jun ne abbiamo passate tante e tanti periodi neri e bui. Il passato è molto vicino ma ora quando la guardo mi pare lontano secoli.

Chi di voi ha un cane problematico o con problemi non deve mai scoraggiarsi e cercare di fare il meglio che può affidandosi a persone competenti che riescano a capire il disagio e cercare di fare in modo che il cane stia bene.

Questo per dirvi che abbiamo passato una settimana di vacanza io e la mia canina all' Abetone, ma essendo ancora fine agosto c'era molta gente. 
Lei ha problemi con le persone e con i cani, ma nonostante questo ha affrontato le passeggiate in serenità, appena vedeva gente si fermava e si faceva mettere il guinzaglio. 

A camminare stava sempre avanti e mi aspettava senza mai partire addosso a persone o cani. 

Lei è stata sempre molto riflessiva, concentrata e serena e felice di scorrazzare per i boschi con me! 

Nonostante ci fosse gente, bambini urlanti, gente maleducata, persone con bastone lei ha sempre mantenuto una serenità ed io ho cercato di fare il possibile per non tradire mai la sua fiducia e la sua serenità.

Sono state vacanze splendide perché lei stava bene fisicamente ed emotivamente e per questo è riuscita ad affrontare anche situazioni non ottimali.

Sono grata perché ho passato delle vacanze splendide anche io e torno rigenerata.

Tutta questa serenità la devo a lei, che ogni giorno mi ha messo davanti il suo disagio e mi ha fatto capire che determinate situazioni non le andavano bene.

Tutta questa forza la devo a Marina che ci ha accompagnato in questi 5 anni e che ci accompagnerà anche quando arriverà Nerone e che ogni giorno ci dice che siamo diventate bravissime.

Tutta questa leggerezza la devo alle mie veterinarie che si sono impegnate per capire e curare il suo malessere fisico.

Tutto il nostro futuro lo devo anche a me che non mi sono mai fatta scoraggiare, che l'ho aiutata sempre con i fiori, con i cristalli e con tutto quello che c'era da fare.

Scrivo questo perché magari ci sono dei giorni in cui vi trovate scoraggiati con il vostro cane, alle perse, in cui qualcuno vi dirà che è colpa vostra, che non dovete più scogliere il cane e tenerlo libero, che ormai non c'è più niente da fare. Ma voi non ascoltateli mai, cercate sempre una soluzione e fatevi forza, un giorno non molto lontano se ci credete potrete essere grati, felici, forti, leggeri, sereni ed il futuro avrà solo cieli sereni. 

Affidatevi a persone che vi sostengo e non vi abbattono. Marina, Io, le mie dottoresse siamo persone che cercheranno sempre una soluzione e non un giudizio.

I cani sono esseri speciali e sanno cambiare e ricominciare da zero sempre e ce la mettono tutta per farci felici.

Ogni giorno Jun mi fa innamorare sempre più di lei.
#ilovejun


PS:Io e Jun indossiamo due anticipazioni della collezione Fiore di Loto.


Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...