Passa ai contenuti principali

Reiki Primo Livello

Come sapete io sono un'operatrice Reiki di Secondo livello, questo significa che non ho ancora terminato il mio percorso per diventare Master Reiki ma che il percorso fatto mi permette di trattare persone, animali, piante sia direttamente che a distanza. Del lavoro che sto facendo con il Reiki ve ne ho già parlato abbastanza, basta cercare i vari articoli. Quello che vi vorrei invece dire oggi è l'importanza per ognuno di noi di prendere almeno il primo livello Reiki, perché è un regalo che vi fate che vi permetterà di aiutarvi nei momenti di bisogno, donandovi forza, serenità, ben-essere ed energia.
Sappiate che in alcuni paesi più evoluti del nostro il primo livello Reiki viene offerto gratuitamente dalla sanità pubblica.

In cosa consiste il Primo livello Reiki?

Il seminario di Primo Livello dura normalmente due giorni e consiste nell'Attivazione e nella spiegazione dei trattamenti base che hanno lo scopo di sciogliere i blocchi energetici eventualmente formatisi nel corpo.

L'Attivazione è suddivisa a sua volta in quattro cerimonie (che vengono effettuate due il primo giorno e due il secondo giorno).

Sono queste cerimonie che hanno lo scopo di aprire progressivamente il canale energetico dell'individuo e metterlo in condizioni di ricevere Reiki dalla fonte originaria (Luce, Universo, Spirito, Dio) e trasmetterlo attraverso le mani.

Ogni cerimonia dura alcuni minuti ed è Sacra e Segreta in quanto il suo procedimento viene trasmesso oralmente ed esclusivamente da Maestro a Maestro.

Ma quindi cosa abbiamo imparato durante il Primo Livello? 

Sicuramente un procedimento con cui, dopo aver ricevuto l’attivazione, siamo in grado di trasmettere l’energia di Reiki e conseguentemente guarire noi stessi e gli altri.
E’ sufficiente appoggiare le mani per qualche minuto sul proprio corpo o sul corpo del partner per avvertire un passaggio di energia sotto forma di calore o vibrazione.
Con la pratica e l’esperienza queste sensazioni potranno diventare sempre più avvertibili e fornirci preziose indicazioni sul livello di energia dell’organo o della parte del corpo che stiamo trattando.

In particolare una sensazione di forte calore alle mani indica che la zona interessata ha molto bisogno di energia, la sensazione di freddo alle mani indica un blocco persistente dell’energia in quel punto, mentre una normale sensazione di calore indica che in quella zona l’energia scorre naturalmente.

E’ interessante notare che di solito la sensazione di forte calore si manifesta quando la zona interessata è affetta da una patologia di tipo acuto mentre il freddo indica che in quel punto il sintomo si è cronicizzato.
In questo caso è bene rimanere sulla stessa posizione per tutto il tempo necessario perché la temperatura si normalizzi.
Imparerete inoltre:
  • Autotrattamento
  • Trattamento Veloce
  • Trattamento di Equilibratura dei Chakra
  • Trattamento alle piante e agli animali, al cibo e ai medicinali
E tante altre cose interessanti per la vostra vita di tutti i giorni.

Vi consiglio di andare a visitare le scuole Reiki nella vostra città, conoscere i Master, parlare con loro del vostro percorso ed alla fine scegliere quella che vi da maggiore fiducia.

Io come vi dicevo ad oggi non sono in grado di darvi il primo livello, ma se volete dei consigli su delle scuole della mia città scrivetemi pure.



Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...