Passa ai contenuti principali

Ematite, proprietà e usi in cristalloterapia

L’ematite è una pietra nera eccellente per il radicamento a terra. Deve essere tenuta vicino al primo chakra. E’ conosciuta anche come “pietra del sangue” perché durante la sua lavorazione la polvere che si forma è di colore rosso. Già ai tempi dei babilonesi veniva utilizzata per la stimolazione del sangue. Di nuovo incontriamo una pietra dal sistema cristallino trigonale.

In cristalloterapia viene utilizzata anche per riequilibrare le energie del corpo e stimolante per la mente. Portare con voi un’ematite vi aiuterà a migliorare la vostra capacità di tenere a mente le cose. Una bella pietra protettiva da tenere sempre con se! Dal punto di vista della meditazione la considero poco adatta. La consiglio invece per la pratica del radicamento, durante il quale ci si collega all’elemento terra. Essendo l’ematite una pietra legata a Mulhadara, il primo chakra, è perfetta per questo scopo. Induce comunque anche alla riflessione.
Consiglio l’ematite anche agli studenti perché oltre a stimolare la memoria aiuta anche a concentrarsi sullo studio, imparando anche ad affinare la propria tecnica. Inutile dire che non sostituisce le ore di studio necessarie per superare un esame, ma consente solo di mantenere alta la concentrazione sull’argomento e ovviamente l’obbiettivo (il superamento dell’esame!).
Fondamentalmente comunque l’ematite è una pietra legata alle energie terrene ed è per questo che lavora molto sul piano fisico e tutti gli istinti a esso collegato. Aiuta a rafforzare il senso della collettività, l’istinto di sopravvivenza e migliora il rapporto con la famiglia.

Proprietà dell’ematite

Corpo

Trattandosi di un ossido del ferro, possiamo sorprenderci se in cristalloterapia viene definito come il minerale che per eccellenza ci aiuta ad assimilare il ferro nel corpo? Stimola anche la produzione dei globuli rossi e aiuta quindi a ossigenare meglio il corpo. Ovviamente un’ematite non può sostituire le cure mediche, ma al massimo può aiutarci a potenziarle.
Io la utilizzo spesso perché è una pietra molto utile per alleviare i dolori delle mestruazioni, il mal di testa e i problemi intestinali. Viene indicata anche come disintossicante.

Mente

Abbiamo visto che aiuta a concentrarsi. Rafforza la voglia di vivere, aiuta a guardare ai problemi con una maggior concretezza, portandoci a analizzare le questioni in un’ottica meno ansiogena. Non a caso dona calma e aiuta anche in caso di attacchi di panico e di ansia. Porta un po’ con i piedi per terra e aiuta a mantenersi concentrati nel mondo reale.
L’ematite fondamentalmente ci dona fermezza mentale, concentrazione e disciplina, promuovendo allo stesso tempo anche la vitalità.

Spirito

Migliora la vostra connessione con l’elemento terra, è consigliato soprattutto a coloro che sono un po’ troppo dominati dall’aria. Aiuta a scaricare le energie nel terreno, evitando così accumuli dannosi. Sia che avete già provato il radicamento, sia che vi cimentate nella pratica per la prima volta, vi consiglio di provare con l’ematite perché è a dir poco strepitosa. Per comodità l’ideale è un bel bracciale di ematite. Sconsiglio invece ciondoli e collane perché rischiano di interferire con l’energia generale del corpo.
L’ematite difende anche l’aura da “intrusioni” poco ben accette. Indossatela quando vi sentite un po’ spossati e avete bisogno di una bella carica di energia positiva. Vengono inoltre utilizzate in alcuni trattamenti spirituali per favorire “il ritorno”.
Grazie all’ematite lavorate indirettamente su tutti quanti i chakra. Un po’ come una calamita attira le energie alte in tutti gli altri chakra.

Come si usa l’ematite

  • Tenete in tasca l’ematite per favorire il radicamento. Va bene indossato anche come bracciale
  • Utilizzatela nei trattamenti di riequilibrio energetico con i cristalli per favorire la discesa delle energie dei chakra alti, così da portare benefici sulla sfera spirituale, fisica ed emozionale.
  • Purificatela a contatto con la terra o con le energie della luna. Assolutamente da evitare la purificazione con il sale.
  • Non è consigliata per la meditazione, tuttavia in alcune pratiche va bene per favorire “il ritorno” alla realtà, trattandosi appunto di una pietra molto materiale.
  • Gli elisir di ematite sono ottimi per aumentare la forza di volontà, per sconfiggere il timore del futuro e per supportare le cure per i problemi di anemia e carenza di ferro in generale

Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Tanti buoni motivi per adottare gli animali: oltre alle ragioni etiche, i motivi per non comprare un animale domestico sono svariati

Gli inglesi li chiamano pet: sono gli animali da compagnia, che comprendono pesci, uccelli, mammiferi e rettili. Fra questi, i preferiti dagli italiani sono cani e gatti. Eppure, secondo le stime OIPA (l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 150.000 fra cani e gatti, con un’incidenza maggiore nel sud del Paese. Quando un animale rimane solo in strada rappresenta  un pericolo per se stesso e per gli altri  mentre quando viene recuperato, gli si aprono le porte del canile o del gattile, con il rischio di non uscirne più. Come in tante altre situazioni in cui i più deboli subiscono violenze, ingiustizie e sofferenza ci troviamo di fronte a un’espressione di bassa coscienza collettiva.  Gandhi affermava infatti che: «La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali». Il fenomeno dell’abbandono Ecco alcuni utili consigli che possiamo mettere in pr...