Passa ai contenuti principali

Novità: corsi e seminari! Corso sui Fiori di Bach Presentazione 20 Ottobre 2017

INTRODUZIONE AI FIORI DI BACH: Corso pratico per imparare a conoscere ed usare i Fiori di Bach sulle persone e sugli animali.

Presso Il Soffio di Psiche, Via Mannelli 25A rosso (Angolo via Capo di Mondo), Firenze.

20 ottobre 2017: Serata di presentazione gratuita del Corso dalle 21.00 alle 23.00


INIZIO CORSO: giovedi' 9 novembre, per un totale di 12 incontri con cadenza ogni 2 settimane, sempre nell'orario dalle 21.00 alle 23.00
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
1)La vita ed il pensiero del Dott. Edward Bach
2) La Floriterapia, differenze tra Fitoterapia, Omeopatia e differenze tra le varie essenze floreali per persone ed animali
3) Il metodo originale del dott. Bach
4) I 38 Fiori: i 12 Guaritori, i 7 Aiuti ed i 19 Assistenti
5) Il Rescue Remedy e gli altri rimedi rescue
6) I fiori di Bach e la preparazione della prima miscela pronta all'uso e come si somministrano alle persone ed agli animali
7) Come individuare le emozioni degli animali e capire cosa si nasconde dietro ad un comportamento, il grave errore dell'antropoformizzazione e problemi legati a razze selezionate dagli uomini
8) La scelta dei fiori secondo il metodo originale ed accenni a possibili altre scelte dei metodi
9) La scelta dei fiori secondo il metodo originale ed accenni a possibili altre scelte dei metodi per gli animali
10) I rimedi tipologici ed i fiori per le varie fasi della nostra vita
11) I rimedi tipologici ed i fiori per le varie fasi della vita del nostro animale
12) Test finale e scelta dei rimedi per noi e per i nostri animali


Successive date del corso:
23 NOVEMBRE
14 DICEMBRE


2018


11 GENNAIO
25 GENNAIO
8 FEBBRAIO
22 FEBBRAIO
15 MARZO
22 MARZO
5 APRILE
19 APRILE
10 MAGGIO
NOTE ORGANIZZATIVE: numero min. partecipanti 4 - num. max 15
CONTRIBUTO DI ADESIONE: 220 € + tessera associativa 10€.
Per info e pre-iscrizioni contattare:
339 3860123 o elisa@elisapasquini.eu



Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Reiki e chakra degli animali

Anche gli animali come noi esseri umani, hanno un sistema eterico di Chakra che nella maggior parte degli animali sono sette, dal Chakra primario attivo, fino ai 21 Chakras secondari e altri 6 chakra minori: possiamo constatare che i seguenti chakra, terzo occhio, gola, cuore, plesso solare, milza e la radice si dislocano proprio come nell'essere umano, attraverso l'intero corpo. I chakra secondari invece  sono piccoli punti di energia, essenziali alla vitalità dell'animale. Mentre il chakra principale viene visto come un centro colarato pieno di energia, non tutti gli altri chakra seguono lo stesso criterio. La variazione cromatica di questi centri varia da animale ad animale ed anche a seconda del loro sviluppo.  I chakra secondari e quelli minori ad esempio vengono percepiti o con vari colori miscelati al bianco o come una luce brillante. A secondo del loro sviluppo ad esempio, i chakra minori che sono situati nelle orecchie tendono al blu-chiaro o ac...