Passa ai contenuti principali

Diaspro Rosso: proprietà e usi in cristalloterapia

Il diaspro rosso è utilizzato da molti secoli per le sue proprietà. I nostri antenati veneravano il diaspro come pietra sacra dai poteri metafisici, capace di proteggere chi la indossava e donare coraggio e saggezza.
Veniva utilizzata dai guaritori per aiutare il prossimo, dai guerrieri come protezione in battaglia e da molte donne per ottenere più fertilità. Proprio gli antichi Egizi collegavano il diaspro rosso al fertile sangue di Iside. Veniva incastonata nelle collane da appendere al collo dei defunti. I Nativi Americani si riferivano a lui come al Sangue della Madre Terra. Lo utilizzavano per portare salute, idee e strategie.

Il diaspro rosso appartiene alla famiglia dei quarzi e ha un sistema cristallino triclino. Il colore rosso del diaspro è dato dalla presenza di ossido di ferro. E’ la pietra perfetta per lavorare sul primo chakra. Rafforza il corpo, dona vitalità e resistenza. Utilizzandolo vi sentirete più determinati, con stabilità. Riuscirete a gestire con equilibrio le energie, così da farle durare nel tempo. Aiuta a definire gli obbiettivi e superare le malattie.

A chi è rivolto il diaspro rosso?

A tutte quelle persone che hanno bisogno di ritrovare la passione, chi si sente stanco di tutto e spesso si sveglia la mattina privo di energia, già annoiato e assonnato. È perfetto anche per gli ipocondriaci, in quanto aiuta ad apprezzare lo stato di benessere in cui si trova il corpo, senza concentrarsi su sensazioni fastidiose spesso inesistenti.
Utilizzate il diaspro rosso se ad esempio state lavorando a un progetto importante e avete bisogno di attingere alla vostra fonte creativa personale.

Proprietà del diaspro rosso

Il diaspro rosso lavora direttamente sul primo chakra e stimola la Kundalini. Viene usato anche per effettuare la pulizia energetica dell’aura. È considerata la pietra che riaccende la passione e dona creatività. Aiuta a connettersi con la terra, per questo motivo molto appropriata ad esempio durante il radicamento. Vi consiglio di utilizzare un bracciale o un anello di diaspro rosso per usufruire al meglio delle sue proprietà. Altrimenti, usatelo in meditazione o a contatto con la pelle, va bene anche nella tasca dei pantaloni.

Corpo

Regola le funzioni metaboliche del corpo, dona forza e aumenta la resistenza, soprattutto in coloro che stanno affrontando una malattia debilitante, hanno subito un infortunio o si trovano in ospedale. Si dice che il diaspro rosso aiuti nella rigenerazione del tessuto muscolare e può migliorare i risultati dell’allenamento fisico. Si pensa che supporta il sistema circolatorio, disintossicandolo. Rafforza il cuore e può risultare utile durante i trattamenti di anemia.
In cristalloterapia viene consigliato a chi vuole aumentare la fertilità, specialmente a chi sta seguendo dei trattamenti per la fecondazione assistita. La credenza comune è quella che aiuta a rendere stabile una gravidanza e promuove la crescita del feto. È anche un portafortuna da regalare alla donna che sta partorendo.

Mente

È una pietra perfetta per resistere ai tentativi altrui di dominarci e allo stesso tempo aiuta a ribellarsi ai casi di violenza fisica e psicologica. Dona coraggio anche al bambino vittima di bullismo. Il diaspro rosso è meraviglioso, perché dona tanto coraggio e sostegno. Non è una semplice pietra, ma un portafortuna che attrae il pensiero positivo e soprattutto l’amor proprio.
Regalate un diaspro rosso a quelle persone che hanno perso la passione e la voglia di lottare, che non credono più in niente e hanno lasciato che l’apatia governi la loro vita. Indossatela se volete risvegliare in voi la creatività, se cercate un aiuto per superare un senso di colpa.
Potete trovare in questo cristallo un alleato molto valido nei momenti più difficili, dove ogni cosa sembra incerta e arriva il momento di mettere in discussione alcuni aspetti della vostra vita.

Spirito

Il suo uso più importante dal punto di vista spirituale, è il risveglio della kundalini, il serpente energetico attorcigliato alla base del nostro sistema energetico, proprio sul primo chakra. Il diaspro rosso è un potente sintonizzatore con l’aspetto più materiale della vita e con la Madre Terra. Aiuta a correggere le situazioni ingiuste della nostra vita. Per ottenere questo risultato però, è importante impiegarla nella meditazione. Vi aiuterà a esternare i problemi in tempo, prima che siano troppo grandi per poter essere superati. Aiuta a non utilizzare gli schemi sbagliati già adottati in passato.
Lavorando con il diaspro rosso in meditazione, potrete bilanciare le energie Yin e Yang, stabilizzare le energie fisiche e riappropriarvi del vostro “qui e ora”. Vi siete mai concentrati sul momento presente, lasciando in disparte ogni singola preoccupazione, per rendervi conto di quanto sia bello VIVERE? Nonostante tutti i problemi, le delusioni e gli impegni della giornata. Concentratevi sul momento stesso che state vivendo e riuscite ad accedere alla vostra scorta infinita di tranquillità e pace. Se non ci riuscite, utilizzate un bel diaspro rosso!
Quando accedete a questo vostro momento speciale, avrete modo di uscire dal letargo, dal pilota automatico. Vi collegherete di nuovo alla realtà e riuscirete ad appropriarvi della vostra vita, con equilibrio, resistenza e tanta positività.

Usi del diaspro rosso
  • Indossate un anello di diaspro rosso, vi aiuta a scaricare lo stress a terra.
  • Distendetevi e posizionatelo sulla fronte, lasciate che pulisca la vostra aura.
  • Tenetelo tra le mani quando avete bisogno di equilibrarvi.
  • In meditazione velocizza il processo di svuotamento della mente. Vi permette di contemplare meglio l’attimo.
  • Rende maggiore la vostra capacità di concentrarvi, durante le pratiche molto lunghe.
  • E’ utilizzata dagli sciamani per i loro viaggi astrali.
  • Posizionatela sotto il cuscino e potrete sperimentare il sogno lucido.
  • Tenete in macchina il diaspro rosso, vi proteggerà durante la guida!
  • Quando vi trovate davanti al pc, posizionate il diaspro rosso con la tormalina nera tra voi e il dispositivo, vi protegge dalle radiazioni.
  • Indossate un anello o un bracciale di diaspro rosso per promuovere la vostra creatività e la capacità oratoria.
  • Gli Indiani d’America la utilizzavano per praticare la rabdomanzia, la pratica che consentiva di individuare corsi d’acqua o filoni di metallo nel sottosuolo.
  • Usato nella divinazione, per ottenere sogni profetici.
  • Posizionate il diaspro rosso nella zona sud della casa, per portare gioia ed energia in famiglia.
Leggende e curiosità del diaspro rosso

Il diaspro rosso è sacro a molte divinità, prima tra tutte Cerridwen, dea del Galles dell’ispirazione, della profezia, la magia e la morte. Custodisce la trasformazione spirituale. Onora Iside e più in generale il divino femminile. La tradizione vuole che il diaspro rosso sia perfetto per tutti coloro che sono nati nel mese di marzo. A livello zodiacale però, è perfetta per coloro che sono nati sotto il segno della Vergine e dell’Ariete.
Nel Medioevo veniva indossato come talismano contro i fantasmi e la stregoneria. La leggenda vuole che protegge chi lo indossa dall’annegamento. Gli Indiani d’America lo usavano per proteggersi dai pericoli della notte.

Si pensava che, soprattutto coloro che indossavano un ciondolo di diaspro rosso fin dalla nascita, erano protetti da annegamento e fantasmi.

Potete trovare il diaspro da Melina Fascino D'oriente:



Commenti

Post popolari in questo blog

I fiori di Bach e le sette categorie

  Oggi vorrei parlarvi delle 7 categorie in cui s possono dividere i 38 Rimedi del Dr. Bach: Fiori per la paura Fiori per coloro che soffrono l'incertezza Fiori per l'insufficiente interesse per il presente Fiori per la solitudine Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri All'interno di ogni categoria ci sono i fiori che possono essere assimilati a questa categoria che vanno a riequilibrare le varie emozioni.   Per una panoramica sui 38 rimedi, visita la pagina dedicata sul sito  BachCentre.it.

Fiori Australiani per gli animali

Gioia, eccitazione, dolore, tristezza e rabbia trovano riscontro nel mondo animale.  Gli animali, come tutti gli essere viventi, hanno vibrazioni energetiche proprie e l’equilibrio di tale energia è fondamentale per il loro benessere.  Le Australian Bush Flower Essences aiutano ad armonizzare i disequilibri vibrazionali che possono influire negativamente. Aiutano a elaborare gli effetti delle esperienze negative e agiscono sui modelli comportamentali che possono influire negativamente sulla qualità di vita di ogni essere vivente. Sono particolarmente utili per ristabilire l’equilibrio naturale e favoriscono l’armonia ristabilendo la connessione con le energie positive della Natura. Consigli d’uso: Aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia (pesci, uccelli, criceti, conigli) e 7 gocce per gli animali di media (cani e gatti) e grande taglia (cavalli, mucche) mattino e sera. Oggi vi perlo dei composti già pronti dell' Australian Bush Flower-...

Tanti buoni motivi per adottare gli animali: oltre alle ragioni etiche, i motivi per non comprare un animale domestico sono svariati

Gli inglesi li chiamano pet: sono gli animali da compagnia, che comprendono pesci, uccelli, mammiferi e rettili. Fra questi, i preferiti dagli italiani sono cani e gatti. Eppure, secondo le stime OIPA (l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 150.000 fra cani e gatti, con un’incidenza maggiore nel sud del Paese. Quando un animale rimane solo in strada rappresenta  un pericolo per se stesso e per gli altri  mentre quando viene recuperato, gli si aprono le porte del canile o del gattile, con il rischio di non uscirne più. Come in tante altre situazioni in cui i più deboli subiscono violenze, ingiustizie e sofferenza ci troviamo di fronte a un’espressione di bassa coscienza collettiva.  Gandhi affermava infatti che: «La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali». Il fenomeno dell’abbandono Ecco alcuni utili consigli che possiamo mettere in pr...