Il cibo non è solo energia, nutrimento, delizia e convivialità, è anche il mezzo principale con il quale ci manteniamo in salute. Al nostro corpo, per essere efficiente e in uno stato di benessere, servono acqua e nutrienti, che vanno assimilati in modo bilanciato, senza privarci di nulla, perché ogni nutriente assolve a una funzione specifica. Le proteine, nella giusta quantità, vanno a formare la massa muscolare; i grassi e i carboidrati creano riserve energetiche da utilizzare per consentire all’organismo di sopravvivere e rigenerarsi e così via.
L’alimentazione corretta è, quindi, quella in cui si assumono tutti i nutrienti con equilibrio, ovvero il giusto quantitativo di carboidrati, zuccheri naturali, proteine e grassi “buoni”.
Purtroppo l’uso intensivo delle colture, l’utilizzo di prodotti chimici, la richiesta di prodotti fuori stagionalità e altri fattori esogeni hanno progressivamente ridotto il valore nutrizionale degli alimenti comunemente consumati.
Integrare la propria dieta con dei Superfood è il modo più semplice e naturale per assumere quotidianamente i nutrienti fondamentali al fabbisogno dell’organismo.
Inoltre, diventa sempre più complicato nutrirci in modo adeguato e non solo a causa delle tante “tentazioni” sbilanciate, ma anche perché spesso siamo costretti a mangiare fuori casa e abbiamo poco tempo per cucinare pasti completi e salutari.
Il mercato dei prodotti bio, in evoluzione e al passo con i tempi e le esigenze della vita moderna, ci offre nuove forme di assunzione degli estratti vegetali che possono aiutarci a rendere più equilibrata la nostra dieta quotidiana. Concentrati in polvere di fitonutrienti funzionali da ingredienti vegetali, selezionati e certificati bio, infatti, rivoluzionano il concetto di benessere, rendendolo semplice e quotidiano.
Perché per stare davvero bene dovremmo sfruttare appieno le proprietà salutari di frutta e verdura, mangiandone, ogni giorno, grandi quantità.

Vediamo alcuni supergreens che possono essere parte integrante di un’alimentazione equilibrata.
I semi di Chia nera hanno un alto contenuto di fibre e proteine, sono ricchi di acidi grassi polinsaturi omega3 e Calcio. Pregiata fonte di proteine, aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e hanno una spiccata attività antinfiammatoria. Si rivelano utili per la salute dell’intestino grazie all’effetto chelante di scorie e tossine intestinali.
Il Cacao crudo è il miglior “buongiorno”: pura energia che favorisce il buonumore grazie all’azione tonica e antiossidante. Svolge azione protettiva sul sistema cardiovascolare grazie alle catechine (polifenoli), azione antiossidante data dalle procianidine (polifenoli) e azione sul sistema nervoso centrale grazie alla teobromina (alcaloide) e agli aminoacidi, neurotrasmettitori che favoriscono il benessere psicofisico. In sinergia al Cacao crudo, Maca, Lucuma e Semi di Canapa decorticati possono apportare una carica di energia per vincere la stanchezza e resistere allo stress; ad azione tonica, antiossidante e altamente energizzante, forniscono, inoltre, un buon sostegno a livello metabolico.
La Barbabietola è ideale per chi pratica sport; contrasta l’affaticamento grazie alla presenza di Ferro, vitamina C, Acido folico, Magnesio e vitamina B6. Il mix di Sali e zuccheri ne fa un tonico fortificante per una sferzata di vitalità.
La Spirulina è fonte incredibile di proteine (oltre il 60% della sua composizione) e vanta un ricco complesso di vitamine e minerali. Svolge azione ricostituente e di sostegno per l’organismo. È particolarmente ricca di clorofilla che ossigena i tessuti e favorisce la formazione di sangue e globuli rossi.
L’Erba di Grano, grazie alla presenza di Zinco, contribuisce a mantenere un ottimale equilibrio acido-base, necessario per il corretto funzionamento dei processi metabolici e di rigenerazione cellulare. Possiede un’azione detossificante (clorofilla e fibre), attività antiossidante (polifenoli e flavonoidi) e azione immunomodulante e di rinnovamento cellulare grazie all’apporto di Ferro e Zinco.
Altre verdure a foglia verde quali cavolo nero, spinaci, Erba d’Orzo e Clorella, insieme a Erba di Grano e Spirulina, svolgono funzioni di sostegno, ricostituenti, antiossidanti e depurative dell’organismo.
Commenti
Posta un commento