La rivoluzione del cioccolato crudo: con il cacao biologico crudo il cioccolato non è più un peccato di gola, ma uno spuntino sano, naturale e ricco di sostanze nutritive
La Pasqua è passata da poco e mentre mi scambiavo gli auguri con il mio co-conduttore della trasmissione radio augurandoci tanta cioccolata abbiamo deciso di fare una puntata alla radio dedicata alla cioccolata.
Mentre registriamo la nostra puntata io vi regalo questo articolo.
Probabilmente già sapete che il cioccolato fondente è una scelta più sana del cioccolato al latte e che il cacao contenuto nel cioccolato può offrirti una vasta gamma di benefici per la salute.
Quello che forse non sapete è che la maggior parte del cioccolato presente in commercio è così fortemente elaborata da aver perso gran parte del suo contenuto di nutrienti e antiossidanti. Quello che gli rimane da offrire altro non è che un eccesso di zucchero e di grassi.
Forse non conoscete la differenza tra cioccolato e cacao: ma ora la scoprirete!
In questo breve articolo vorrei recuperare la reputazione del cioccolato, spesso considerato responsabile dell’intasamento delle arterie e dell’accumulo di grassi, farvi conoscere gli incredibili benefici del cacao crudo e darvi qualche consiglio per inserire questo superfood nella tua dieta.
Che cos’è il cioccolato crudo?
Il cacao è la forma originaria del cioccolato, nella sua versione cruda, non lavorata.
Questi semi non trattati, detti semi o fave di cacao, possono essere considerati un superfood essendo ricchissimi di antiossidanti, vitamine e minerali essenziali.
Per ottenere il cioccolato, che noi tutti conosciamo e amiamo, questi semi o fave di cacao vengono prima tostate per formare il cacao, che poi viene miscelato con lo zucchero e i grassi.
Il forte calore durante il processo di tostatura riduce i livelli di antiossidanti nel cacao, riducendo al minimo i potenti benefici salutistici presenti nel cacao grezzo.
Per godere al massimo dei benefici dal cacao, vi consiglio di provare il cacao crudo, non tostato.
Benefici per la salute del cacao crudo
Il cacao crudo contiene molte importanti vitamine e minerali essenziali, tra cui magnesio, calcio, ferro, zinco, rame, potassio e manganese;
- polifenoli chiamati flavonoidi, con proprietà antiossidanti;
- vitamine: B1, B2, B3, B5, B9, E;
- grassi essenziali per la salute del cuore: acido oleico, un grasso monoinsaturo;
- proteine;
- fibre.
Questi nutrienti presenti nel cacao crudo si traducono in una serie di benefici per la salute.
Il cacao crudo può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la circolazione, favorire la funzione cardiovascolare, può neutralizzare i radicali liberi, migliorare la digestione, e il benessere sia fisico che mentale.
- vitamine: B1, B2, B3, B5, B9, E;
- grassi essenziali per la salute del cuore: acido oleico, un grasso monoinsaturo;
- proteine;
- fibre.
Commenti
Posta un commento