Si chiama libroterapia ed è l’ultima rivoluzionaria scoperta in fatto di benessere psico-fisico . Utilizzata da anni negli Stati Uniti e nel resto dell’ Europa , è approdata qui in Italia da poco tempo ma conta già diversi entusiasti seguaci. La libroterapia , o biblioterapia , è dunque quella pratica secondo cui, attraverso la lettura di un testo e la sua condivisione con un terapeuta specializzato (libroterapeuta) o con una serie di membri che partecipano all’esperienza, si da il via ad un vero e proprio percorso psicoterapico , finalizzato alla conoscenza di sé e ad un enpowerment personale. Come è nata la libroterapia Fu W.C. Menninger ad introdurre per la prima volta la libroterapia nel 1937 all’interno della clinica psichiatrica in cui operava: al tempo egli aveva inserito la lettura di vari romanzi nell’ambito del trattamento di alcuni pazienti affetti da disturbi ps...